Certificati di qualità
Per garantire uno standard di qualità uniforme per tutte le scuole di sci, sono stati introdotti 10 anni fa gli attestati di merito per l’infanzia: oro, argento e bronzo.
Successivamente, questi parametri di qualità sono stati sostituiti da un sistema a cristalli - 3, 4 o 5 cristalli – allargando i requisiti necessari per ottenere le certificazioni.
La Scuola Sci San Vigilio di Marebbe può vantarsi di una lunga storia da “scuola sci specializzata per bambini oro”, il massimo degli standard di qualità. Questo, soprattutto grazie al suo servizio di assistenza per bambini dai 3 anni in sù, alla possibilità di usufruire del pranzo, che prevede un menù completo ed equilibrato, adatto ai più piccoli, grazie ad un campo scuola di primissimo livello.
Con la nuova classificazione, la scuola vanta attualmente l’attestato di merito “scuola sci 4 cristalli”. La maggior parte dei requisiti per l’ottenimento di 5 cristalli sono già stati soddisfatti, ne rimangono alcuni singoli e molto specifici, legati a specializzazioni come l’insegnamento per diversamente abili.
I requisiti per l’ottenimento delle certificazioni di qualità sono numerosi e specifici. Le scuole di sci alpino, snowboard e sci di fondo devono dimostrare di soddisfarli, il controllo viene svolto dal collegio provinciale dei maestri. (vedi i criteri sotto)
I nostri obiettivi - la vostra scuola
La scuola si pone l’obiettivo di raggiungere il massimo standard di qualità entro la stagione invernale 2018/19.*
La scuola si pone inoltre l’obiettivo di offrire un servizio completo ed innovativo per porre i nostri clienti nelle migliori condizioni di apprendere gli sport invernali e di vivere un’esperienza unica e piena di soddisfazione.
La Scuola Sci San Vigilio di Marebbe è la prima scuola di sci nel comprensorio del Plan De Corones.
La lunga tradizione ed esperienza, fanno sì, che questa scuola sia portatrice di valori e di qualità che si rispecchiano nel suo operato e nei suoi collaboratori.
* Data la mancanza dell'offerta di corsi di specializzazione per l'anno 2016, questo standard non è stato raggiungibile per la stagione 2016/17.
I REQUISITI
Ogni scuola di sci deve soddisfare i seguenti criteri obbligatori:
• Almeno il 65% degli istruttori è dato da maestri di sci alpino, snowboard o sci di fondo abilitati al massimo livello e iscritti al Collegio dei maestri di sci.
• Le lezioni possono essere tenute in italiano, tedesco e inglese.
• Sul posto c’è un ufficio della scuola di sci aperto durante gli orari in cui sono in funzione gli impianti di risalita.
• Tutti i maestri indossano la stessa tenuta da sci, sulla quale è riportato anche il nome della scuola.
• Ci sono un punto di ritrovo e un campo scuola.
• La scuola è assicurata contro la responsabilità civile.
• Sono offerti corsi per bambini e ci sono un’area protetta e appositi impianti di risalita per bambini.
• Almeno un maestro è specializzato nell’insegnamento ai bambini.
Oltre a questi criteri obbligatori, una scuola di sci a tre cristalli di neve deve offrire la maggior parte di questi comfort:
• Ai corsi partecipano al massimo dieci persone.
• Per i bambini è previsto un programma di assistenza e animazione.
• Sono utilizzati supporti didattici per l’insegnamento.
• I corsi per bambini possono durare sia tutto il giorno sia mezza giornata.
• Al termine del corso è organizzata una gara finale.
• L’animazione per bambini è prevista anche al di fuori dell’orario dei corsi.
• Ai bambini sono dati targhette con il nome, attestati e medaglie.
• C’è una mascotte che racconta storie e distribuisce gadget.
• Oltre a lezioni e corsi, è offerto un programma di attività aggiuntive.
• La scuola ha dépliant multilingue e un sito internet.
• Il personale è multilingue e segue corsi di aggiornamento.
• La scuola ha elaborato regolamenti aziendali e interni.
• Le prenotazioni sono confermate per iscritto e le richieste via mail sono evase entro due giorni.
• La soddisfazione dei clienti è monitorata regolarmente, anche attraverso il management dei reclami.
• La scuola ha un logo con colori, caratteri e moduli unitari, il nome è ben visibile.
• Sono previste misure di promozione, marketing e pubbliche relazioni.
Una scuola di sci riceve l’attestato di merito a quattro cristalli di neve quando, soddisfatti tutti i requisiti visti sopra, offre anche la maggior parte di questi comfort aggiuntivi:
• Ai corsi partecipano al massimo sei persone.
• Per i bambini sono previsti assistenza sotto i tre anni, un centro assistenza indoor e a pranzo menu appositi.
• Almeno due maestri sono specializzati nell’insegnamento ai bambini.
• Ci sono un babylift, skilift specifici per bambini o nastri trasportatori.
• Durante i corsi che durano tutto il giorno su richiesta è possibile avere assistenza a pranzo.
• I collaboratori addetti all’assistenza ai bambini frequentano regolarmente corsi di aggiornamento.
• Oltre all’aggiornamento obbligatorio, i maestri di sci frequentano ulteriori corsi di aggiornamento e specializzazione.
• I maestri di sci sono altamente specializzati: telemark, freeride, freestyle, specializzazioni per disabili.
• Sono previsti un’ampia offerta aggiuntiva ed eventi.
• È organizzato un programma di attività per la gente del posto.
• L’offerta comprende l’accompagnamento e il safari sugli sci.
• Sono offerti non solo corsi di sci alpino ma anche di snowboard e sci di fondo.
• È offerta l’analisi video.
• Per i disabili c’è un’offerta specifica.
• Sono previsti programmi specifici per l’incentivazione dello sport sciistico.
• Si tengono corsi sulla sicurezza in pista.
• Ci sono programmi settimanali con corsi e divertimento.
• Sono previste escursioni con le ciaspole.
• La scuola di sci collabora con figure professionali affini come guide alpine, guide escursionistiche e simili.
• Almeno il 30% dei collaboratori parla l’inglese.
• La scuola è raggiungibile tutto l’anno.
Una volta raggiunti i 4 cristalli, la scuola può ambire a diventare scuola di sci a cinque cristalli di neve se offre la maggior parte di questi servizi d’elite:
• I maestri specializzati nell’insegnamento ai bambini sono più numerosi.
• È prevista l’assistenza per bambini sotto l’anno e mezzo.
• L’offerta comprende tutte le specializzazioni e qualifiche, dal freeride al freestyle e la tecnica di gara.
• Ci sono uno snow park e un safety park.
• Le lezioni possono essere tenute in ulteriori lingue, dal russo allo slovacco e all’olandese.
• A disposizione dei clienti c’è un deposito per gli sci.
• È previsto un servizio navetta.
• Nelle vicinanze del campo scuola c’è un WC.
• La scuola è aperta tutto l’anno e prevede numerose offerte estive: escursioni guidate in mountainbike e bicicletta elettrica, camminate con guide esperte, parchi ad alta fune, rafting, tiro con l’arco, ecc.
• Ai clienti è proposta un’assicurazione aggiuntiva contro gli infortuni.
• Sul sito internet sono visibili le qualifiche dei singoli maestri di sci.
• C’è un servizio foto.
• È proposto un programma fitness.
• In linea di principio è garantita la disponibilità del maestro di sci.
• Su richiesta c’è il servizio taxi con minibus, navette e simili.