Lo skipass / l’attrezzatura sono inclusi nel prezzo del corso collettivo / delle lezioni private?
No, il prezzo copre unicamente le ore di lezione. Per quanto riguarda l’attrezzatura consigliamo di usufruire del nostro noleggio SNOW SHOP presso il quale è previsto uno sconto del 10 % per i partecipanti ai corsi collettivi e lezioni private. L’apposito voucher va richiesto in ufficio al momento del pagamento delle lezioni. Lo skipass non è incluso nel prezzo e può essere acquistato online o presso le biglietterie alla base delle piste.
Gli allievi sono assicurati durante il corso?
No. I partecipanti alle nostre lezioni sia private che collettive non sono coperti da assicurazione. Secondo il Decreto n. 40 del 28 febbraio 2021, ogni utente delle aree sciistiche deve essere in possesso di una assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi. Invitiamo quindi i nostri clienti ad acquistare online l’assicurazione SNOWCARE www.24hassistance.com/snowcare
Rimborsate le caparre?
No, le caparre non sono rimborsabili.
Quali sono i criteri per il rimborso? (malattia / infortunio)
L’importo versato a saldo delle lezioni può essere parzialmente rimborsato previa presentazione in ufficio di un certificato medico rilasciato dall’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige (ospedale, ambulatorio per turisti di San Vigilio, Traumacenter). L’assicurazione SNOWCARE offre il parziale rimborso anche delle lezioni di sci.
In caso di maltempo si svolgono le lezioni?
Si. Le lezioni sia private che collettive si svolgono con qualsiasi condizione metereologica. Se il comprensorio è aperto, le lezioni si terranno indipendentemente dal tempo e / o temperature.
Quale tipologia di skipass serve per i corsi collettivi?
Consigliamo a tutti i nostri clienti di acquistare lo skipass Plan de Corones della durata dei giorni di permanenza. L’acquisto dello skipass online prevede uno sconto. È possibile poi stampare la tessera skipass dalle colonnine situate base di ogni stazione a valle degli impianti.
I bambini principianti hanno bisogno dello skipass già il primo giorno?
No. Il nostro campo scuola KINDERLAND dove inizieranno i bambini principianti è dotato di 2 tapis roulant. In ogni caso, sarà poi il maestro del corso a dirvi quando e che tipo di skipass acquistare. Importante: i bambini fino agli 8 anni non compiuti, hanno la possibilità di ricevere uno skipass gratuito se richiesto in contemporanea all’acquisto di uno skipass adulto.
Posso prenotare in anticipo la lezione via mail o telefonicamente ed effettuare il pagamento in un secondo momento nei vostri uffici?
No. Le lezioni sono confermate solo previo pagamento della caparra entro i tempi indicati dai nostri operatori al momento della prenotazione. In caso contrario la prenotazione verrà annullata immediatamente.
Quanto tempo prima devo prenotare un maestro privato?
Nei periodi di alta stagione è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto se volete fare lezione in un orario preciso e con un determinato maestro. È possibile effettuare la prenotazione online https://www.skiwork.shop/IT/MAS33DPA
Dove posso noleggiare l’attrezzatura?
Il nostro SNOW SHOP in strada Catarina Lanz 14 offre un servizio completo di vendita, noleggio e service a prezzi scontati per i clienti. Non offriamo il servizio deposito.
È previsto uno sconto se prenoto online o se prenoto più lezioni?
Non sono previsti sconti per prenotazioni online e non offriamo pacchetti di lezioni.
È possibile scegliere il maestro con cui fare lezione?
Si, a volte. È possibile scegliere il maestro della lezione privata compatibilmente alla disponibilità. NON è possibile scegliere il maestro del collettivo.
In caso di maltempo la lezione viene rimborsata?
No. Le lezioni vengono rimborsate SOLAMENTE se il comprensorio sciistico non è accessibile, ad esempio quando tutti gli impianti sono chiusi causa maltempo e se non vi è possibilità di recupero. Non effettuiamo rimborsi per pioggia, neve o temperature.
Dov’è l’appuntamento con il maestro?
L’appuntamento con il maestro può essere stabilito alla base della pista Pedagà o Miara. Controllate il voucher stampato al momento dell’acquisto delle lezioni su cui è scritto il luogo dell’appuntamento. Non è previsto l’appuntamento in cima al Plan de Corones per motivi logistici.
Quando bisogna farsi trovare sul punto di ritrovo?
Per favore, arrivate al punto di ritrovo 5-10 minuti prima dell’inizio della lezione.
Che cosa devo fare se arrivo in ritardo alla lezione?
In caso di ritardo, contattateci telefonicamente o rivolgetevi direttamente ai nostri uffici.
Se arrivo in ritardo il maestro recupera il tempo perso?
No. Il maestro non è tenuto a recuperare il tempo perso per cause non dipese da lui.
La lezione privata può essere effettuata con più persone?
Si, ma solo nel caso in cui a) tutti i partecipanti abbiano lo stesso livello tecnico, b) i partecipanti abbiano tutti più o meno la stessa età. Non è possibile svolgere una lezione soddisfacente e proficua per tutti se questi due criteri non sono soddisfatti.
Quanto è la durata minima di una lezione privata?
Nei periodi di alta stagione la lezione della mattina ha la durata fissa dalle 8.30 alle 9.55. Nel pomeriggio la durata obbligatoria varia in base alla disponibilità del momento. Un’ora di lezione ha la durata di minimo 55 minuti.
Quante persone ci sono nel corso collettivo?
Normalmente, i gruppi possono variare da un minimo di 5 ad un massimo di una decina persone.
Secondo quali criteri viene fatta la selezione dei gruppi?
Una prima selezione avviene già in ufficio in base alle informazioni fornite dai genitori al momento dell’iscrizione. Dopodiché, la domenica o al più tardi lunedì mattina, saranno i maestri a valutare in pista le abilità di ciascun partecipante e a formare i gruppi.
A partire da quale età i bambini possono frequentare un corso di sci?
Le prime esperienze sugli sci si possono fare già a 3 anni compiuti. Tuttavia consigliamo i genitori di prenotare una lezione privata o un giorno di prova al collettivo. A volte, potrebbe verificarsi sul campo che l’approccio allo sport sia ancora troppo presto pur avendo compiuto 3 anni.
A partire da quale età i bambini possono frequentare un corso di snowboard?
Le lezioni individuali di snowbard sono possibili a partire dai 5 anni compiuti. Le lezioni collettive possono essere prenotate dagli 8 anni compiuti.
Posso assistere al corso dei bambini?
I genitori possono osservare la lezione; tuttavia, chiediamo ai genitori di non interferire con lo svolgimento della lezione in quanto questa dovrebbe potersi svolgere in tranquillità. Spesso è meglio per i bambini se i genitori e i familiari non si trovino nelle immediate vicinanze della pista sulla quale si svolge il corso.
Se non riesco ad arrivare in orario a riprendere mio figlio dopo la lezione, il maestro aspetta il mio arrivo?
No. In caso di ritardo i bambini vengono accompagnati dal maestro nel nostro ufficio. Tuttavia si raccomanda la massima puntualità.
Sono previsti degli sconti nel caso vengano iscritti più fratelli alla stessa tipologia di corso?
È previsto il 10% di sconto solo su 1 collettivo se ci sono almeno 3 persone dello stesso nucleo familiare che si iscrivono ai corsi di gruppo.
Dove pranzano i bambini iscritti al servizio pomeridiano o al Full Time?
I bambini principianti pranzano nel nostro VIGILIO CLUB mentre quelli più progrediti si fermano nei rifugi in base al programma del maestro.
I nostri figli amichetti possono stare nello stesso gruppo?
Dipende. È possibile far sciare i bambini nello stesso gruppo SOLO se hanno lo stesso livello e età. Vi chiediamo gentilmente di farlo presente ai maestri al momento della selezione.
Cosa succede se non ci sono abbastanza iscritti ad un corso?
In tal caso, l’importo pagato per il corso collettivo verrà tramutato in lezioni private.
Si sa già quale maestro verrà assegnato al corso collettivo?
I maestri vengono assegnati durante la selezione della domenica mattina.
È prevista una gara di fine corso?
Si, la gara di fine corso si svolge il venerdì, tranne nel periodo Natale / Capodanno. Viene effettuata per motivare ai nostri piccoli allievi. La gara è un momento gioioso e molto atteso dai bambini ai quali spieghiamo che, indipendentemente dal risultato, la vera vittoria è divertirsi.
Perché i collettivi adulti iniziano alle 11:00 domenica e lunedì?
Abbiamo scelto di stabilire l’orario di inizio dei collettivi adulti alle 11:00 per poter dare tempo ai partecipanti che hanno bambini iscritti ai collettivi di accompagnare i propri figli ai corsi.
Avete un servizio di baby sitting?
No. La nostra scuola non offre questo tipo di servizio. Il nostro Vigilio Club è esclusivamente rivolto ai bambini che partecipano ai corsi collettivi o Snupper.
È possibile accedere al camposcuola Kinderland se non prenoto lezioni?
No. Il nostro campo scuola Kinderland è accessibile soltanto solo con uno dei nostri maestri previo acquisto di lezioni private o collettive.
Da quando servono i bastoncini per i bambini?
I bambini principianti non hanno bisogno di bastoncini. Viene comunque stabilito dal maestro quando iniziare ad usarli.
Quanto tempo serve per imparare a sciare?
Il numero delle lezioni necessarie per un buon apprendimento è soggettivo; tuttavia in media si possono ottenere buoni risultati già con tre lezioni da 2 ore.
È possibile pagare con la carta di credito o col bancomat negli uffici della scuola sci?
Si. Nei nostri uffici si può pagare con la carta di credito o con il bancomat. Tuttavia, non accettiamo pagamenti con American Express.
Che lingue parlano i vostri maestri?
Tutti i nostri maestri parlano Ladino, Italiano, Tedesco. Alcuni parlano anche Inglese anche Francese.
È obbligatorio indossare il casco?
Il casco è obbligatorio fino all’età di 18 anni. Tuttavia si consiglia a tutti gli utenti delle piste di utilizzare le protezioni.
Dove ritiro le foto scattate in pista dai fotografi di FotoPlus?
Le foto possono essere visualizzate e comprate presso il nostro ufficio in strada Catarina Lanz 24, nella piazza centrale.
Cos’è il Vigilio Club?
Il Vigilio Club è il servizio dedicato ai nostri ospiti più piccoli che, terminato collettivo, possono rimanere a pranzare e poi giocare nella nostra struttura. Il servizio è disponibile fino alle ore 14.00 o 16.00. Nel pomeriggio, non è previsto lo sci ma un programma di intrattenimento sia all’intero che nel camposcuola Kinderland.
Posso riprendere mio figlio subito dopo il corso collettivo anche se l’ho iscritto al Vigilio Club?
Certamente. Chiediamo tuttavia di comunicarci tempestivamente se i bambini non parteciperanno al pranzo.
Se mio figlio di ammala o non verrà al corso collettivo?
Chiediamo vivamente di comunicarci telefonicamente prima dell’inizio del corso se i bambini non si presenteranno.
Posso avere il numero di telefono del maestro?
No. Per questioni di privacy, il personale dell’ufficio non può rilasciare il numero di cellulare personale dei maestri. Per qualsiasi comunicazione, preghiamo di contattare l’ufficio che provvederà ad inoltrare la comunicazione ai maestri.
Dove si trovano le vostre sedi?
La nostra scuola ha 3 uffici: Ufficio Rosalpina: strada Plan de Corones 1. Ufficio Canester: strada Catarina Lanz 24. Ufficio base pista Pedagà. Il noleggio Snow Shop: strada Catarina Lanz 14
Dove devo portare i bambini che iniziano il collettivo?
Al momento dell’iscrizione, riceverete delle spille su cui verrà scritto il nome del bambino/a. I bambini che ricevono le spille GIALLE e GIALLE SNUPPER dovranno essere accompagnati al nostro Kinderland di fianco all’ufficio in strada Plan de Corones 1. I bambini progrediti che dovranno fare la selezione inizieranno al Pedagà alla bandierina che corrisponde al colore della spilletta (GIALLO FULL TIME, VERDE, BLU, ROSSO). Sul voucher dell’iscrizione è indicato il punto di ritrovo per il primo giorno.
Cosa devo fare con il voucher delle lezioni?
Il voucher è la conferma di iscrizione ed è necessario per accedere alle lezioni sia private che di gruppo. Il voucher deve essere consegnato ai maestri all’inizio delle lezioni. Sul voucher trovate il riepilogo della prenotazione. Sono indicati: tipo di lezioni prenotate, orario delle lezioni, luogo dell’appuntamento e, per le lezioni private, il nome dell’istruttore.
Cosa succede se perdo il voucher / la spilletta con il nome?
Potete passare in ufficio per ricevere una copia del voucher / una spilla nuova.
Posso tenere la pettorina che i maestri consegnano ai bambini?
No. Ogni maestro consegna le pettorine all’inizio dei corsi collettivi. Le pettorine DEVONO essere riconsegnate ai maestri stessi a fine settimana.